Coltura della canapa industriale da fiore a rischio con Decreto legge del Consiglio dei Ministri, Cia Emilia Romagna: “un duro colpo a tante imprese giovani emiliano romagnole che hanno investito in questa coltura”
Le nuove norme mirano a limitare fortemente l’uso delle infiorescenze, anche nei casi in cui derivino da varietà legali
In Italia circa 23.000 occupati tra lavoratori diretti ed indiretti, appello all’assessore regionale Agricoltura Mammi affinché si favorisca un percorso partecipato, condiviso tra Governo – Regioni – operatori del settore
“Sarebbe un duro colpo a tante imprese giovani emiliano romagnole che hanno investito nella coltivazione e la commercializzazione del fiore di canapa industriale”. Lo dice Cia – agricoltori italiani dell’Emilia Romagna nel commentare il provvedimento del Consiglio dei Ministri che ha adottato un decreto legge sulla sicurezza pubblica (in attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale) in cui si introduce tra le varie misure, una netta inversione di rotta sulla filiera di questa essenza.
In Italia circa 23.000 occupati tra lavoratori diretti ed indiretti, appello all’assessore regionale Agricoltura Mammi affinché si favorisca un percorso partecipato, condiviso tra Governo – Regioni – operatori del settore