La Confederazione italiana agricoltori (Cia) è un’associazione autonoma, democratica ed indipendente che afferma la centralità dell’impresa agricola singola ed associata, promuove la crescita culturale, morale, civile ed economica degli agricoltori e di tutti coloro che operano nel mondo rurale. Opera in Italia, in Europa e a livello internazionale per il progresso dell’agricoltura e per la difesa dei redditi e la pari dignità degli agricoltori nella società. Organizza gli imprenditori agricoli e tutti coloro che sono legati all’attività agricola da rapporti non transitori.
È impegnata per l’affermazione dei valori che attengono all’agricoltura, all’onestà ed all’integrità morale, alla libera iniziativa imprenditoriale, al lavoro, all’ambiente rurale, alla solidarietà ed alla cooperazione, alla valorizzazione dell’ambiente e del territorio.
La Cia agisce per l’unità delle organizzazioni di rappresentanza dell’agricoltura italiana e per la ricerca di convergenze con tutti i settori economici e sociali ed è impegnata per la crescita armonica dell’intero Paese, per l’integrazione politica ed economica dell’Europa e l’affermazione della democrazia economica nel processo di globalizzazione ed afferma, altresì, il valore universale della pace, del rispetto dell’altro e dei diritti umani.
La Cia si batte per realizzare nella società e nell’economia le pari opportunità tra donne e uomini, la tutela degli anziani e dei loro diritti, a promuovere l’inserimento dei giovani e il ricambio generazionale nelle imprese e nei sistemi agricoli territoriali.
La Cia si articola in associazioni di categoria, istituti e società che operano per la sicurezza alimentare e la salvaguardia dell’ambiente, nel campo dell’assistenza previdenziale, sociale, sanitaria, fiscale e tributaria, della consulenza tecnica, della formazione, dell’assicurazione, dell’agriturismo, dell’agricoltura biologica e per la tutela degli anziani, delle donne e dei giovani.
La Confederazione ha rappresentanti nei maggiori organismi internazionali, comunitari, nazionali, regionali e provinciali.
Fondata nel dicembre del 1977 come Confederazione Italiana Coltivatori, al suo quinto congresso (giugno del 1992), ha modificato la sua denominazione e ha assunto, appunto, quella di Confederazione Italiana Agricoltori per valorizzare il ruolo moderno dell’agricoltore e della sua impresa.
Bologna
Leandro Angelini, Tonino Berardi, Marco Bergami, Mauro Boschi, Angelo Capri, Paola Cinelli, Gianluca Cristoni, Rosanna Dall’olio, Paola Guidi, Hendrike Hagedoorn, Marisa Montebugnoli, Miriana Onofri, Valerio Parisini, Claudio Raimondi, Claudio Regnani, Franco Rinaldi, Cristian Venturi
Ferrara
Barbara Bersani, Rodolfo Bonora, Stefano Calderoni, Valentino Calderoni, Diana Chiodi, Rina Paparella, Massimo Piva, Andrea Taddia, Sofia Trentini, Rolando Tuffanelli
Imola
Mirca Bertuzzi, Marta Brunori, Alessandra Gentilini, Luana Tampieri, Giordano Zambrini
Modena
Martina Azzolini, Fausto Balboni, Roberto Barbieri, Claudio Bazzani, Rossella Bonora, Alessia Borgato, Alberto Burchi, Maurizio Casarini, Adolfo Maurizio Filippini, Franca Gordini, Daniela Gozzoli, Valter Manfredi, Enrico Manni, Alan Montepoli, Nadia Nobili, Alberto Notari, Gianni Razzano, Roberta Roncarati, Alessandro Sarti, Luciano Sighinolfi, Marco Vecchi
Parma
Simone Basili, Valter Bertoncini, Armanda Manghi, Giuliano Pavarani, Ilenia Rosi, Maurizio Tarrachini
Piacenza
Franco Boeri, Fabio Girometta, Giovanni Malchiodi
Reggio Emilia
Bernardi Andrea, Alberici Arianna, Antenore Cervi, Pietro Codeluppi, Ferrari Deanna, Lodi Ercole, Cagni Fabrizio, Affanni Giorgio, Davoli Giorgio, Catellani Lorenzo, Chiericati Luigi, Cigarini Marco, Loredana Maurilli, Crovegli Paola, Zaldini Renzo, Villani Valeria
Regionale
Antonio Dosi
Regionale/Modena
Cristiano Fini
Romagna – Forlì-Cesena
Giorgio Antonioli, Demetrio Bernabini, Massimo Biondi, Claudio Burioli, Elmo Fattori, Sergio Giunchi, Carla Marangoni, Antonio Masi, Guglielmo Mazzoni, Francesco Sanna, Anna Soldati, Ettore Succi, Romina Tedaldi
Romagna – Ravenna
Alberto Asioli, Ivano Baroncini, Novella Bucci, Salvatore Cacciatore, Sante Cavina, Stefano Folli, Stefano Francia, Andrea Graziani, Alma Lega, Pierino Liverani, Stefania Malavolti, Paolo Mazzoni, Danilo Misirocchi, Stefano Quarneti, Rita Ricci, Giorgio Ricci Maccarini, Mario Rontini, Pamela Scardovi, Wiliam Signani, Mauro Testa.
Romagna – Rimini
Felice Falcioni, Lorenzo Falcioni, Amos Mandrelli, Gianluca Meluzzi, Oretta Pedini, Ilia Varo, Gianfranco Volanti
La direzione regionale viene eletta ogni quattro anni.
Gli attuali componenti sono di seguito elencati:
Regionale
Cristiano Fini (presidente)
Antonio Dosi
Bologna
Leandro Angelini, Mauro Boschi, Marisa Montebugnoli, Miriana Onofri, Marco Bergami, Paola Guidi, Rossella Guizzardi, Valerio Parisini
Ferrara
Rodolfo Bonora, Stefano Calderoni, Luigi Monterastelli, Sofia Trentini
Imola
Luana Tampieri, Giordano Zambrini
Modena
Rossella Bonora, Adolfo Maurizio Filippini, Franca Gordini, Valter Manfredi, Nadia Nobili, Alberto Notari, Gianni Razzano, Fabio Sentimenti, Marco Vecchi
Parma
Simone Basili, Valter Bertoncini
Piacenza
Franco Boeri, Fabio Girometta
Reggio Emilia
Arianna Alberici, Andrea Bernardi, Davoli Giorgio, Cigarini Marco, Valeria Villani, Antenore Cervi, Pietro Codeluppi
Romagna
Lorenzo Falcioni, Oretta Pedini, Ilia Varo, Gianfranco Volanti, Guglielmo Mazzoni, Elmo Fattori, Matteo Pagliarani, Stefano Francia, Stefania Malavolti, Pamela Scardovi, Wiliam Signani, Salvatore Cacciatore, Paolo Mazzoni, Stefano Quarneti, Danilo Misirocchi
Presidenti Provinciali CIA
CRISTIANO FINI
STEFANO FRANCIA
SIMONE BASILI
MARCO BERGAMI
FRANCO BOERI
STEFANO CALDERONI
ANTENORE CERVI
DANILO MISIROCCHI
ALBERTO NOTARI
GIORDANO ZAMBRINI
Presidenti ANP – Donne In Campo – Agia
Presidente DiC: LUANA TAMPIERI
Presidente Anp: PIERINO LIVERANI
Presidente Agia: VALERIA VILLANI
Il Presidente della CIA Emilia Romagna è Stefano Francia
Ravennate di 33 anni, Francia, è imprenditore frutticolo e attualmente anche presidente nazionale dei giovani agricoltori (Agia).
Il Collegio Sindacale e il Collegio dei Garanti vengono eletti ogni quattro anni; quelli attualmente in carica scadono nel 2022.
Collegio Sindacale
Franco Finocchi, Presidente
Sandro Tolomelli, membro effettivo
Andrea Armaroli, membro effettivo
Collegio dei Garanti
Alberto Gherpelli, membro effettivo
Brunella Baioni, membro effettivo
Cesarino Severi, membro effettivo
C.I.A. EMILIA ROMAGNA – VIA BIGARI 5/2 – 40128 BOLOGNA BO – TEL. 051 6314311 – FAX 051 6314333
C.F. 80094210376 – PEC: amministrazione.er@cia.legalmail.it