Emilia-Romagna: nuova ordinanza regionale sul divieto di lavoro all’aperto in presenza di caldo estremo
A partire da mercoledì 2 luglio 2025, la Regione Emilia-Romagna ha introdotto un’ordinanza regionale (la n. 150 del 30 giugno 2025) che stabilisce un divieto di attività lavorativa all’aperto in specifiche condizioni di caldo estremo o anomalo.
Cosa prevede l’ordinanza:
- Il provvedimento dispone il divieto di attività lavorativa all’aperto in condizioni di esposizione prolungata al sole tra le ore 12:30 e le ore 16:00.
- Questa misura si applica a diversi settori, inclusi l’agricoltura, il florovivaismo, l’edilizia e la logistica. Per i piazzali della logistica, il divieto è limitato a quelli destinati in via esclusiva e permanente al deposito merci, con esclusione delle pertinenze dei magazzini coperti
- Il divieto scatta nei giorni e nelle aree in cui le mappe nazionali online del rischio pubblicate sul sito www.worklimate.it (nell’ambito del progetto Worklimate Inail-Cnr) segnalano un livello di rischio “Alto” per “lavoratori esposti al sole” con “attività fisica intensa” alle ore 12
- L’ordinanza rimarrà in vigore fino al 15 settembre 2025, salvo revoca anticipata
Specifiche e sanzioni:
- Per le attività svolte da concessionari di pubblico servizio o connesse a ragioni di pubblica utilità e pronto intervento, i datori di lavoro sono tenuti ad adottare idonee misure organizzative per salvaguardare le prestazioni dei servizi essenziali
- La mancata osservanza degli obblighi indicati dall’ordinanza comporterà le sanzioni previste per legge (art. 650 c.p.), qualora il fatto non costituisca un reato più grave
- Vengono fatte salve tutte le specifiche già chiarite con l’ordinanza dello scorso anno
Per ulteriori informazioni: L’ordinanza è pubblicata e scaricabile sul sito della Regione Emilia-Romagna al seguente link: https://www.regione.emilia-romagna.it/stop-al-lavoro-in-condizioni-di-caldo-estremo