ROMAGNA

NOTIZIE IN PRIMO PIANO ROMAGNA

COMUNICATI STAMPA ROMAGNA

Anp in Assemblea il 6 marzo a Faenza

Per la parte pubblica presentazione del libro “Vittoria… Vittoria”. In occasione dell’Ottantesimo anniversario della Liberazione, una riflessione sul rinnovato impegno che serve nella difesa dei valori democratici

L’Associazione pensionati Anp-Cia Romagna si riunisce in assemblea giovedì 6 marzo alle ore 9.  L’appuntamento è a Faenza, all’Azienda Agrituristica Trerè (via Casale 19), dove si ritroveranno i delegati Anp provenienti oltre che dalla provincia ravennate, da quella riminese e da quella forlivese -cesenate.

Diversi i punti all’ordine del giorno, con riflessioni sul 2024 e prospettive 2025. Presiede i lavori Danilo Misirocchi, presidente Cia Romagna. La relazione introduttiva spetta a Wiliam Signani, presidente Anp Cia Romagna. Seguirà l’intervento di Pierino Liverani, presidente Regionale Anp Cia Emilia-Romagna, mentre le conclusioni sono affidate ad Alessandro del Carlo, presidente Nazionale Anp Cia. 

Il 2025 è un anno significativo per la storia d’Italia e di tutti noi: dopo i lavori riservati ai delegati, Anp-Cia Romagna dedica quest’anno la parte pubblica, che inizierà alle ore 11, all’80° anniversario della Liberazione dall’occupazione nazifascista.

Ospite d’eccezione il professor Ivano Artioli che presenterà l’antologia da lui promossa e curata:  “Vittoria…Vittoria”. Il libro (edito da Danilo Montanari) raccoglie i racconti di  trenta autori ravennati che parlano di vittorie e liberazione, di Resistenza, di fatica, ingegno, coraggio, sacrificio, sentimenti.

“La Romagna fu teatro di scontri, atti eroici, fatica e sacrifici che segnarono il riscatto della popolazione e una sua ritrovata dignità – ricorda Signani – A ottant’anni di distanza, la Romagna sta celebrando il sacrificio di chi lottò per la libertà con eventi, commemorazioni e anche come Anp vogliamo dare il nostro contributo e sottolineare che occorre un rinnovato impegno nella difesa dei valori democratici. La democrazia è stata, è, una grande conquista: va difesa tutti i giorni perché si mantenga nel tempo”.

Gli autori del libro sono lo stesso Ivano Artioli e Wiliam Signani con: Nello Agusani, Dario Bartoletti, Stefania Beccari, Andrea Casadio, Guido Ceroni, Andrea Degidi, Sergio Felletti, Claudia Foschini, Ivan Fuschini, Gianfranco Miro Gori, Osiride Guerrini, Claudio Laghi, Giancarlo Lugli, Beppe Masetti, Arturo Mazzoni, Mauro Mazzotti, Silvano Molducci, Laura Montanari, Milena Morelli, Fabio Poggioli, Patrizia Ravagli, Paola Roccati, William Savorani, Eugenio Spreafico, Patrizia Strocchi, Ebe Valmori, Danilo Varetto.

Da destra: Signani, Liverani e del Carlo; presidenti Anp Romagna,
regionale e nazionale
. Nell’immagine di copertina Signani con
la vicepresidente Anp Romagna, Oretta Pedini, e con il presidente
di Cia Romagna, Danilo Misirocchi.
WhatsApp chat
%d