IMOLA

NOTIZIE IN PRIMO PIANO IMOLA

Sugli scaffali i prodotti ortofrutticoli aumentano del +300%

La speculazione lungo le filiere che continua a penalizzare produttori e consumatori è davvero fuori controllo. A rischio c’è il nostro sistema agricolo, ma anche la salute dei consumatori che non possono più permettersi di consumare prodotti freschi e di qualità e l’intera tenuta economica e sociale del nostro Paese – commenta Luana Tampieri, presidente di Cia-Agricoltori Italiani Imola, alla luce dei dati diffusi dall’Istat, elaborati dall’associazione a livello nazionale.

Continua a leggere

Torna il Baccanale: dal 22 ottobre al 13 novembre

Dal 22 ottobre al 13 novembre torna a Imola il Baccanale che quest’anno avrà come tema i “Ripieni”. Nell’ambito dell’evento le aziende agricolo avranno la possibilità di partecipare al  MERCATO AGRICOLO che si terrà in Piazza Matteotti il 30 ottobre e 13 novembre dalle 9 alle 19

Continua a leggere

Salvaguardia dell’aria: norme in vigore dal 1° ottobre al 30 aprile 2023

Dal 1° ottobre 2022 al 30 aprile 2023 entreranno in vigorele misure previste dalla Regione Emilia-Romagna per salvaguardare la qualità dell’aria. Sul sito di ARPAE (https://www.arpae.it/it/temi-ambientali/aria/liberiamo-laria/bollettino-misure-emergenziali)  è possibile consultare il bollettino emesso nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì entro le ore 11.

Continua a leggere

Aiuti al settore zootecnico

Agea ha stabilito le modalità operative per la richiesta e l’erogazione degli aiuti alle filiere zootecniche per la campagna 2022, come previsto dal Decreto Ministeriale 0304905 del 8 luglio 2022. Il sostegno è concesso nell’ambito Quadro temporaneo di crisi per gli aiuti di Stato adottato dalla Commissione europea il 23 marzo 2022.

Continua a leggere

Elezioni: le nostre richieste ai candidati

A pochi giorni dalle elezioni politiche Cia-Agricoltori Italiani Imola invita i candidati, dopo aver presentato le richieste nelle scorse settimane, a considerare il settore agricolo come determinante per il territorio imolese. Sono quattro, in particolare, i temi urgenti e imprescindibili che dovranno, secondo Luana Tampieri, presidente dell’associazione, diventare una priorità del prossimo governo: sostegni per mitigare i costi energetici e di produzione; opere per garantire l’irrigazione; controllo della fauna selvatica e, non ultimo, il reperimento della manodopera agricola.

Continua a leggere

Incendi boschivi: si passa dal preallarme alla fase di attenzione

Dal 29 agosto rientra il preallarme per gli incendi boschivi su tutto il territorio regionale. L’Agenzia Regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile mantiene comunque attiva, su tutto il territorio regionale, la fase di attenzione per gli incendi boschivi, sospendendo una fase di preallarme (=“grave pericolosità”) dichiarata sin dal 2 luglio scorso.

Continua a leggere

C.I.A. EMILIA ROMAGNA – VIA BIGARI 5/2 – 40128 BOLOGNA BO – TEL. 051 6314311 – FAX 051 6314333
C.F. 80094210376 – PEC: amministrazione.er@cia.legalmail.it

Privacy Policy  –  Note legali

WhatsApp chat