IMOLA

COMUNICATI STAMPA IMOLA

Serve un progetto di aggregazione per la commercializzazione del vino

La stagione di raccolta delle uve del territorio è iniziata da qualche settimana con il Pinot Grigio e dalle stime dei produttori di Cia – Agricoltori Italiani Imola sembra che ci siano tutti gli ingredienti per una buona annata. Sicuramente alcune aziende hanno sofferto maggiormente gli eventi climatici, ma in generale si parla di una produzione nella media, come spiega il presidente di Cia Imola, Giordano Zambrini.

Continua a leggere

Un tavolo per risolvere i problemi da fauna selvatica

Il problema dei danni alle colture provocati dalla fauna selvatica, cinghiali in particolare, è ben lontano dall’essere risolto soprattutto nelle aree collinari. Secondo Cia – Agricoltori Italiani Imola si tratta di una situazione diventata ormai da diverso tempo insostenibile per le aziende agricole e che continua a peggiorare, visto che le azioni sinora messe in campo non sono state risolutive, come spiega il presidente Giordano Zambrini.

Continua a leggere

Il “Green Deal” parte dai territori e dalle imprenditrici agricole

“Il Green Deal, in sostanza la “strategia verde” europea, deve partire dai territori agricoli di tutti i Paesi dell’Unione e le imprenditrici agricole, promotrici della sicurezza alimentare, custodi di biodiversità e sostenitrici della tutela di paesaggio, avranno un ruolo fondamentale nell’attuarlo” – spiega Luana Tampieri, imprenditrice agricola di Cia Imola, presidente di Donne in Campo regionale e da poco eletta vicepresidente nazionale dell’associazione che tutela e promuove l’imprenditoria agricola femminile.

Continua a leggere

Un appello alla cooperazione per spingere la ripresa del settore

“Il mondo cooperativo bolognese deve fare il lavoro per cui è “nato”: valorizzare la sua base associativa e i prodotti agricoli che gli vengono affidati per la lavorazione e commercializzazione sul mercato. Quello che abbiamo visto in questi anni è stata, invece, una progressiva disgregazione di quel sistema che in Emilia-Romagna è stato una vera e propria “eccellenza sociale” – afferma Giordano Zambrini, presidente di Cia-Agricoltori Italiani Imola.

Continua a leggere

Cimice asiatica: produttori di albicocche e susine esclusi dai risarcimenti

“La cimice asiatica non è più solo il flagello delle pere, ma già da diverso tempo ha iniziato a colpire molte colture frutticole del nostro territorio. Per questo è assolutamente poco corretto che le aziende agricole produttrici di albicocche e susine non possano fare domanda per chiedere il risarcimento previsto dal Mipaaf – spiega Giordano Zambrini, presidente di Cia – Agricoltori Italiani Imola.

Continua a leggere

Consegna veloce e sicura dei modelli per pagamento IMU

Per semplificare la consegna dei modelli F24 per il pagamento della prima rata di acconto dell’ IMU abbiamo organizzato una modalità di distribuzione rapida e semplice, nel rispetto delle regole dei protocolli di sicurezza, adottati per il contenimento del Covid-19.

Continua a leggere

Ricerca manodopera: la collaborazione tra Cia e Synergie

In un momento di generale preoccupazione per il reperimento della manodopera necessaria alle attività agricoleil presidente di Cia-Agricoltori Italiani Dino Scanavino, e il presidente di Synergie Italia S.p.A., Giuseppe Garesio, hanno siglato un accordo valido su tutto il territorio nazionale per promuovere e potenziare le occasioni di impiego in agricoltura.

Continua a leggere

Le regole per accedere agli uffici in sicurezza

Da lunedì 18 maggio riceveremo i soci che richiederanno un appuntamento nelle sedi di Imola, Poggio e Fontanelice.

Per garantire la sicurezza di personale e fruitori dei servizi abbiamo adottato nelle nostre sedi un protocollo di sicurezza per il contenimento della diffusione del Covid-19, che rimarrà in vigore fino a diverse disposizioni governative.

Continua a leggere

C.I.A. EMILIA ROMAGNA – VIA BIGARI 5/2 – 40128 BOLOGNA BO – TEL. 051 6314311 – FAX 051 6314333
C.F. 80094210376 – mail: emiliaromagna@cia.it PEC: amministrazione.er@cia.legalmail.it

Privacy Policy  –  Note legali

WhatsApp chat