IMOLA

NOTIZIE IN PRIMO PIANO IMOLA

Ue, Cia: vergognoso attacco all’agricoltura. Disintegrata la Pac nel nuovo bilancio

La preoccupazione delle aziende agricole imolesi aderenti a Cia-Agricoltori Italiani Imola sul futuro della Pac è palpabile. Il 16 luglio la Commissione Europea ha presentato il Quadro finanziario pluriennale 2028-2034 che contiene una svolta, in negativo, per l’agricoltura europea: le risorse della Politica Agricola Comune sono inserite in un unico “contenitore”, dove convergono le risorse di altri settori e sarebbero tagliate del 30%.

Continua a leggere

Caldo, scatta l’Ordinanza regionale per tutelare i lavoratori

IMOLA, 1° luglio 2025 – “La tutela della salute di chi lavora nelle aziende agricole, compresi gli imprenditori agricoli è un bene essenziale e nessuno lo mette in discussione. Ma la Regione non ha colto le nostre proposte per andare oltre lo strumento emergenziale dell’ordinanza e adottare una strategia per salvaguardare le persone e anche la tenuta del comparto agricolo” – spiega Luana Tampieri, presidente di Cia – Agricoltori Italiani Imola, a seguito dell’Ordinanza n. 150 del 30 giugno 2025 della Regione Emilia-Romagna. Un provvedimento che, come nel 2024, stabilisce il divieto di attività lavorativa all’aperto tra le 12:30 e le 16:00 nei settori agricolo, florovivaistico, edile e della logistica, in presenza di alto rischio di esposizione ad alte temperature e irraggiamento solare, secondo le mappe Worklimate.

Continua a leggere

L’agricoltura di montagna tra tradizione e innovazione

L’assegnazione del prestigioso Premio “Tina Anselmi” a Germana Freddi dell’Agriturismo Ca’ del Becco porta a una riflessione sul futuro di un’agricoltura di presidio, essenziale per il territorio

Casalfiumanese (BO), 21 maggio 2025 – “Un sistema economico e sociale in continua evoluzione che coinvolge tutti i settori a livello non solo italiano ma internazionale e un’agricoltura che deve adeguarsi a sfide e problematiche sempre più stringenti. In questo contesto le aziende agricole di montagna sono un esempio di presidio resiliente che devono trovare una via per il futuro – ha commentato Germana Freddi, imprenditrice agricola dell’Agriturismo biologico Ca’ del Becco di Casalfiumanese che nei gironi scorsi è stata insignita del prestigioso “Premio Tina Anselmi”.

Continua a leggere

Bando SRD01 2025: contributi per investimenti nelle aziende agricole dell’Emilia-Romagna

La Regione Emilia-Romagna ha approvato il bando 2025 relativo all’Intervento SRD01 “Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole”, previsto dal Complemento di Programmazione per lo Sviluppo Rurale (CoPSR) 2023–2027.

Obiettivo dell’intervento è rafforzare la competitività e sostenibilità delle imprese agricole attraverso investimenti strutturali in grado di migliorare l’efficienza produttiva, l’orientamento al mercato e l’adozione di tecnologie avanzate.

Continua a leggere

C.I.A. EMILIA ROMAGNA – VIA BIGARI 5/2 – 40128 BOLOGNA BO – TEL. 051 6314311 – FAX 051 6314333
C.F. 80094210376 – mail: emiliaromagna@cia.it PEC: amministrazione.er@cia.legalmail.it

Privacy Policy  –  Note legali –  Whistleblowing policyTrasparenza

WhatsApp chat